AssoAmbiente

Newsletter

Newsletter ASSOAMBIENTE 4 aprile 2025

04 Aprile 2025
Pneumatici immessi sul mercato del ricambio nel 2024

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, con una nota presente sulla pagina del Ministero dedicata ai PFU, i dati relativi agli pneumatici immessi sul mercato italiano del ricambio nel 2024.

Leggi di +
04 Aprile 2025
CITTÁ INTELLIGENTI E CITTÁ CIRCOLARI: UN SINONIMO DA COSTRUIRE | Genova, 8-9 Aprile

Nell'ambito dell'iniziativa, il Presidente Testa partecipa all'evento dell'8 Aprile

Leggi di +
04 Aprile 2025
Mission Innovation 2.0: pubblicati bandi MASE su biocarburanti e bioidrogeno, FER, accumulo energetico, dati e digitalizzazione rete e Elettrolizzatori e reti

Sono stati pubblicati oggi sul sito del MASE diversi avvisi pubblici, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0, per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica ...

Leggi di +
04 Aprile 2025
Visite guidate al termovalorizzatore di Pozzilli - Seconda tappa della campagna Assoambiente Impianti Aperti on the Road

L’impianto che produce energia elettrica in grado di coprire un fabbisogno di circa 84 mila cittadini del Molise ha aperto i cancelli alla cittadinanza...

Leggi di +
03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per la separazione contabile e amministrativa settore RU – invio contributi entro il 30 aprile 2025

Con il documento di consultazione 146/2025/R/RIF l’ARERA intende avviare un percorso di confronto con gli stakeholder volto a identificare regole si separazione contabile e amministrativa che consentano di raggiungere gli obiettivi indicati dal legislatore. Attesi contributi.

Leggi di +
03 Aprile 2025
Circolare n. 2025/146/SA-ARE/TO

Consultazione ARERA – primi orientamenti per la separazione contabile e amministrativa settore RU – invio contributi entro il 30 aprile 2025

Leggi di +
03 Aprile 2025
Consultazione ARERA – Orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani – invio contributi entro il 30 aprile 2025

Con il documento di consultazione 147/2025/R/RIF l’ARERA a definito i suoi primi orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani. Attesi contributi.

Leggi di +
03 Aprile 2025
Circolare n. 2025/145/SA-ARE/TO

Consultazione ARERA – Orientamenti per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani – invio contributi entro il 30 aprile 2025

Leggi di +
03 Aprile 2025
Rifiuti tessili urbani, rischio paralisi

Unirau ha presentato ad Anci ed Utilitalia uno studio, elaborato con Ariu, sui costi della raccolta oggi non più sostenibili con i ricavi ottenuti...

Leggi di +
02 Aprile 2025
Legge 40/2025 su interventi post calamità

Pubblicata la legge 18 marzo 2025, n. 40 che definisce il coordinamento delle procedure di ricostruzione nei territori colpiti da calamità, anche in relazione al trattamento e alla rimozione di macerie e rifiuti.

Leggi di +
02 Aprile 2025
Circolare n. 2025/144/SAEC-NOT/CS

Legge 40/2025 su interventi post calamità

Leggi di +
02 Aprile 2025
Webinar Bando 2025 del CdC RAEE – 10 aprile 2025, ore 11.00-11.30

Il Centro di Coordinamento RAEE ha organizzato un webinar tecnico dedicato alle aziende della raccolta e ai Comuni....

Leggi di +
02 Aprile 2025
Circolare n. 2025/143/SAEC-FIN/PE

Webinar Bando 2025 del CdC RAEE – 10 aprile 2025, ore 11.00-11.30

Leggi di +
02 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su riesame AIA

Leggi di +
02 Aprile 2025
Circolare n. 2025/142/SAEC-GIU/LE

Consiglio di Stato – sentenza su riesame AIA

Leggi di +
02 Aprile 2025
Convocazione gruppo lavoro discariche – 16 aprile 2025 da remoto

A seguito del webinar Assoambiente sul tema PFAS dello scorso 25 marzo 2025 ed in considerazione delle iniziative che diverse Regioni stanno avviano in materia, riteniamo utile convocare il gruppo di lavoro discariche congiunto Assoambiente-Utilitalia

Leggi di +
02 Aprile 2025
Circolare n. 2025/141/SA-DIS/PE

Convocazione gruppo lavoro discariche – 16 aprile 2025 da remoto

Leggi di +
01 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto Legge proroga per PMI

Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge 31 marzo 2025, n. 39 recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.

Leggi di +
01 Aprile 2025
Circolare n. 2025/140/SAEC-NOT/CS

Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – Decreto Legge proroga per PMI

Leggi di +
01 Aprile 2025
Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emanato la sentenza 27 marzo 2025 in cui ha imposto all’Italia sanzioni pecuniarie per il mancato rispetto degli obblighi in materia di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane in relazione a quattro agglomerati.

Leggi di +
01 Aprile 2025
Circolare n. 2025/139/SAEC-GIU/FA

Sentenza della Corte di Giustizia dell’UE – Italia sanzionata per inadempimento degli obblighi della Direttiva acque reflue

Leggi di +
01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025

TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”

Leggi di +
01 Aprile 2025
Circolare n. 2025/138/SAEC-COM/PE

TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025

Leggi di +
01 Aprile 2025
Proposta di Legge su rottamazione dei veicoli in stato di fermo, Associazione Demolitori Autoveicoli: “giusta direzione, ma, nella versione attuale, di difficile applicazione nelle grandi città”

Approda in Senato la Proposta di Legge approvata dalla Camera. Per gli operatori un segnale incoraggiante che necessita di interventi per rendere più efficace il processo...

Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM

Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...

Leggi di +
31 Marzo 2025
Circolare n. 2025/137/SAEC-GIU/CS

Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM

Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili

La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...

Leggi di +
31 Marzo 2025
Circolare n. 2025/136/SAEC-GIU/CS

2025/136/SAEC-GIU/CS - Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili

Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento

Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....

Leggi di +
31 Marzo 2025
Circolare n. 2025/135/SAEC-SUO/PE

Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento

Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025

Newsletter FEAD marzo 2025

Leggi di +
31 Marzo 2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile

Il MIMIT, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.

Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email